Notizie e articoli

I prodotti fitosanitari, detti comunemente fitofarmaci o agrofarmaci, appartengono ad una categoria di composti inorganici, organici naturali e di sintesi utilizzati comunemente in agricoltura per curare o prevenire infezioni sui vegetali causate da organismi nocivi quali funghi o crittogame, batteri, insetti, acari, nematodi, virus,...

Il patentino, o più correttamente il “certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari”, è il documento indispensabile per chiunque intenda acquistare o anche soltanto utilizzare, a livello professionale, i prodotti fitosanitari necessari per difendere le piante dai diversi organismi nocivi. Il rilascio...

Le norme che riguardano i prodotti fitosanitari sono soggette a mutamenti consistenti e continui; ciò richiede il costante aggiornamento di tutti gli operatori del settore che devono essere informati sugli effetti che le nuove norme producono quasi quotidianamente, anche per non incorrere in errori...

L’utilizzatore professionale è colui che utilizza i prodotti fitosanitari nel corso di un'attività professionale, compresi gli operatori e i tecnici, gli imprenditori e i lavoratori autonomi, sia nel settore agricolo sia in altri settori. L'utilizzatore professionale che intende quindi acquistare per l'impiego diretto, per...

Alla scadenza (ogni 5 anni) il patentino viene rinnovato, a richiesta del titolare, previa verifica della partecipazione a specifici corsi o iniziative di aggiornamento. La domanda può essere presentata a partire da 4 mesi prima ed entro gli 8 mesi successivi alla scadenza. Trascorso questo...